Mangiare Junk Food a Dieta - Ludovico Palma Nutrizionista

16 Maggio 2022

Mangiare Junk Food a Dieta

16 Maggio 2022
junk-food-a-dieta--1280x853.jpeg

Il titolo può sembrare provocatorio ed in contrasto con la professione del nutrizionista ma non è affatto così. Molte persone pensano, credono e consigliano che per stare in forma ed in salute la nostra alimentazione debba escludere e condannare il junk food.  E’ realmente così?

Cosa si intende per Junk food?

Per junk food, in italiano cibo spazzatura, si indica un tipo di preparati dell’industria alimentare caratterizzati da un alto contenuto calorico ma di scarso valore nutrizionale. Proprio per questo, cibi come merendine, bevande analcoliche, patatine fritte sono spesso incriminati ma allo stesso tempo adorati da bambini ed adulti. 

In effetti valutando le caratteristiche nutrizionali principali dei junk food sembrerebbe proprio che siano il cibo del diavolo: 

  • Scarso valore nutrizionale
  • Elevato apporto energetico
  • Elevato apporto di sale 
  • Elevato apporto di zuccheri raffinati
  • Elevato apporto di colesterolo, lipidi saturi e/o acidi grassi idrogenati (trans)

Tuttavia, è necessaria un’astinenza del 100%? 

Se il junk food non piace o non rientra naturalmente nel proprio stile di vita il problema è presto che risolto. 

Invece, questo articolo è rivolto alla maggioranza di persone che ama questi cibi ma spesso sperimenta un conflitto interno: da un lato, si amano e si trovano buonissimi ; dall’altro, non si vuole rovinare la salute.

Riferirsi al cibo come “spazzatura” crea una dicotomia tra “cibo buono” e “cibo cattivo” che fa più male che bene e vedremo in seguito il perché. 

Perché mangiare cibo spazzatura

Si può includere junk food nella dieta, senza sentirsi in colpa o preoccuparsi che possa rovinare la salute.

Quando si segue un piano alimentare volto al dimagrimento, l’estrema rigidità e totale astinenza nei confronti di questi cibi può essere altamente controproducente. 

Si può innescare un circolo vizioso per cui accade che si dica si non mangeranno mai più ciambelle fritte. Poi se ne mangia una. Questo porta a dire “Basta! Mangio tutte le ciambelle”. Ad un certo punto (magari un qualsiasi lunedì) si riprova con una nuova promessa di astinenza ed il ciclo continua. Questo finché motivazione e voglia di ottenere risultati non scemano e si interrompe il percorso.

A questo punto, converrebbe includere settimanalmente o addirittura giornalmente un momento in cui mangiare questo tipo di alimenti. Per la maggior parte delle persone, includere regolarmente cibo che piace, anche se poco dietetico, aiuta a frenare le voglie e a sentirsi più soddisfatti.

Attenzione, questo concetto non è sempre valido per tutti. Ognuno conosce se stesso meglio di chiunque altro, quindi se un determinato alimento fa perdere totalmente il controllo, ad esempio gestendo con difficoltà la propria porzione,  a volte è più facile astenersi completamente, almeno per un periodo di tempo.

Come gestire il Junk food nella dieta

In genere tutto ciò di cui si ha bisogno per migliorare la salute, le prestazioni atletiche e la composizione corporea è: seguire una dieta composta da circa l’80 %  percento di cibi sani e non trasformati e ricchi di nutrienti ed il 20% cibi con elevata densità energetica e meno nutrienti. 

Questo tipo di strategia, definita anche alimentazione flessibile, risolve così il conflitto e trova un equilibrio che spesso si ritiene irraggiungibile. Anche se si è iniziato un percorso per essere più sani ed in forma non si dovrebbe escludere delle categorie alimentari che ci piacciono. Con l’aumento della restrizione alimentare, crescono anche altri problemi come l’ossessione alimentare, l’ansia e l’alimentazione disordinata che determinano un effetto controproducente.

Allo stesso tempo, è sempre bene ricordare che consumare quantità elevate di cibi di bassa qualità probabilmente peggiorano la condizione fisica e lo stato di salute. 

Con questo articolo non vorrei minimamente far passare il concetto che il junk food sia salutare e possa essere mangiato tutti i giorni senza problemi. Tuttavia, volevo esporre una problematica che causa rinuncia e sconforto in molte persone che iniziano percorsi di dimagrimento e miglioramento della propria salute.

Se sei determinato a voler modificare la tua alimentazione senza rinunciare al piacere del cibo, segui il mio blog!

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031