Il Blog - Ludovico Palma Nutrizionista

Dieta Personalizzata

Dieta Personalizzata

30 Settembre 2025by Ludovico Palma

Quante volte si sente dire: “Ho seguito la dieta della mia amica, ma su di me non ha funzionato”? Questo accade perché non esiste una dieta valida per tutti. Esistono delle linee guida per una corretta e sana alimentazione, quelle sì, valide per tutti. Poi quando si va nel particolare le cose cambiano e subentrano […]

read more
Emorroidi e Alimentazione

Emorroidi e Alimentazione

8 Settembre 2025by Ludovico Palma

Le emorroidi sono un insieme di vasi sanguigni e tessuto fibroso che si trovano sotto la mucosa del canale anale. Sono molto importanti per la continenza fecale insieme a nervi, mucosa e sfinteri. Il disturbo avviene in seguito alla loro infiammazione che causa gonfiore e dolore, determinando così la sindrome emorroidaria. E’ una condizione molto […]

read more
dieta in ferie

dieta in ferie

8 Agosto 2025by Ludovico Palma

Con l’arrivo delle vacanze estive uno dei dubbi più frequenti per chi sta seguendo un percorso nutrizionale è: “Come gestirò la dieta in ferie?”. La risposta, ovviamente non può essere né  un semplice “sì” né un “no. Come nutrizionista, farei un ragionamento che mette al primo posto il benessere fisico e mentale, trovando un equilibrio […]

read more
Pesche

Pesche

16 Luglio 2025by Ludovico Palma

C’è un motivo per cui la frutta fresca è così importante nella stagione estiva: è ricca di acqua , quasi per il 90 %. Le pesche sono tra i frutti estivi per eccellenza, aiutano a rimanere correttamente idratati oltre che a fornire importanti nutrienti per la salute. Ad esempio possono contribuire nel ridurre il rischio […]

read more
Tofu

Tofu

24 Giugno 2025by Ludovico Palma

Il tofu è un alimento sempre più utilizzato nelle cucine di tutto il mondo, rappresenta un’ottima alternativa agli alimenti di origine animale. Il tofu è uno dei cibi più consumati da chi segue una dieta vegana o vegetariana. Tuttavia può essere utilizzato anche da chi invece ha un’alimentazione onnivora semplicemente per ridurre il consumo di […]

read more
Alimentazione Sportiva

Alimentazione Sportiva

29 Maggio 2025by Ludovico Palma

L’alimentazione è una componente importante per chi pratica attività sportiva, che sia a livello amatoriale o professionale. Una corretta alimentazione, stabilita da un piano nutrizionale personalizzato, contribuisce a migliorare la performance, accelerare i tempi di recupero e prevenire gli infortuni. Inoltre, in alcuni periodi dell’anno o della stagione tramite l’alimentazione si può migliorare la composizione […]

read more
morbo di crohn e alimentazione

morbo di crohn e alimentazione

5 Maggio 2025by Ludovico Palma

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale che causa irritazione e gonfiore dei tessuti del tratto interessato.  Questo tipo di patologia è caratterizzata da un’infiammazione cronica che può indurre ulcere intestinali di solito alternate a parti sane dell’intestino. Nel morbo di Crohn vi è un’attivazione del sistema immunitario cronica o recidivante nel […]

read more
Cacao Ciocclato

Cacao Ciocclato

9 Aprile 2025by Ludovico Palma

Il cacao ed il cioccolato sono alimenti amati in tutto il mondo, sicuramente per il loro gusto ma anche per le loro proprietà nutrizionali.  Tutto ciò ha contribuito a farne dei componenti dietetici molto affascinanti ma anche discussi, alimentando spesso false aspettative e miti. Tuttavia, per ottenere il massimo dai loro benefici, è importante consumarli […]

read more
Asparagi benefici e proprietà

Asparagi benefici e proprietà

27 Marzo 2025by Ludovico Palma

Gli asparagi (Asparagus officinalis L.) sono alimenti di origine vegetale che fanno parte del gruppo delle verdure. La pianta è costituita da una parte con rami presenti sotto il suolo da cui crescono i germogli, turioni, che sono la parte edibile.  Ci sono sia asparagi verdi che bianchi, la differente colorazione dipende se sono stati […]

read more
Dieta Flessibile

Dieta Flessibile

4 Marzo 2025by Ludovico Palma

La dieta flessibile è un tipo di alimentazione che è stata studiata per la prima volta dal Dottor Joachim Westenhöfer negli anni novanta. Da lì in poi diversi professionisti della nutrizione, e non solo, hanno sviluppato idee e modelli partendo da questo presupposto e dando la loro interpretazione. Nella dieta flessibile la componente psicologica assume […]

read more
dieta a basso contenuto di carboidrati

dieta a basso contenuto di carboidrati

25 Febbraio 2025by Ludovico Palma

Nelle diete a basso contenuto di carboidrati , anche dette low carb, si riduce molto l’assunzione di carboidrati  in favore di grassi e proteine. Va specificato che le diete low carb e chetogeniche non sono esattamente la stessa cosa, di solito la seconda prevede una riduzione maggiore ed accurata di carboidrati.  Nelle diete chetogeniche le quantità […]

read more
Acqua Corretta Idratazione

Acqua Corretta Idratazione

7 Febbraio 2025by Ludovico Palma

L’acqua è il componente principale del corpo umano e rappresenta un nutriente essenziale per tutti gli esseri viventi. L’acqua è alla base di tutte le  forme di vita, senza questa preziosa risorsa non avrebbe avuto origine nemmeno la terra. La formula chimica dell’acqua è H2O, indicando che la sua composizione chimica è costituita da due […]

read more
carboidrati dieta

carboidrati dieta

17 Gennaio 2025by Ludovico Palma

Quando si parla di dieta il centro della discussione, quasi sempre, sono i carboidrati. Ognuno sembra avere la sua ricetta segreta per quantità, tipologia e timing. Ma come stanno realmente le cose ? Quali sono le linee guida scientifiche per gestire questo importante  micronutriente che non dovrebbe mai essere ridotto drasticamente, fatte le dovute eccezioni […]

read more
Calcoli della cistifellea Alimentazione

Calcoli della cistifellea Alimentazione

10 Gennaio 2025by Ludovico Palma

I calcoli della colecisti o cistifellea sono una patologia molto comune, che è presente nel 10-15% della popolazione con una prevalenza maggiore nelle donne intorno ai quarant’anni. Una corretta alimentazione con i dovuti accorgimenti  può aiutare la gestione della patologia ed influenzare positivamente lo stato di salute. E’ bene che venga prima effettuata una corretta […]

read more
Proteine Alimentazione Massa Muscolare

Proteine Alimentazione Massa Muscolare

4 Dicembre 2024by Ludovico Palma

Le proteine sono uno dei tre principali macronutrienti dell’alimentazione, sono presenti in moltissimi cibi, molti dei quali vengono spesso poco considerati. E’ uno dei fattori a  cui si rivolge più attenzione, forse troppa, soprattutto in ambito sportivo e per la crescita di massa muscolare. Così, diventa molto importante sapere alcune caratteristiche e nozioni per gestire […]

read more
dieta chetogenica

dieta chetogenica

19 Novembre 2024by Ludovico Palma

Non è semplice affrontare il tema della dieta chetogenica in Italia, patria della pasta, della pizza, della dieta mediterranea e del buon cibo in generale. Tuttavia, è importante farlo perché questo tipo di dieta  sta riscuotendo sempre più attenzione e successo che possono generare pericolosi fenomeni di improvvisazione. Infatti, la chetogenesi ,come altri approcci dietetici […]

read more
Diabete gestazionale

Diabete gestazionale

8 Novembre 2024by Ludovico Palma

Il diabete mellito gestazionale (GDM) è una condizione che si può verificare in gravidanza, in cui si manifesta un’alterazione del metabolismo del glucosio. Secondo dati europei e nazionali si stima che circa il 6-7% delle gravidanze siano rese più difficili dall’insorgenza di questo tipo di diabete. Il diabete gestazionale si definisce in base a diversi […]

read more
Il Cachi

Il Cachi

11 Ottobre 2024by Ludovico Palma

Il cachi o kaki è un albero da frutta della famiglia delle Ebenacee, il cui frutto si consuma nel periodo autunnale. Il nome scientifico del frutto è Diospyros kakii, mentre il nome italiano deriva da quello del frutto in giapponese: kaki 柿. Definito mela d’oriente , i cinesi lo definirono l’albero delle sette virtù perché: […]

read more
Omega-3

Omega-3

4 Ottobre 2024by Ludovico Palma

Gli omega-3 sono una tipologia di acidi grassi polinsaturi che fanno parte della categoria dei grassi o lipidi. Gli acidi grassi omega-3 sono definiti essenziali perché il corpo non li riesce a sintetizzare, motivo per cui devono essere assunti con la dieta.  Esistono diversi omega-3, ma la maggior parte della ricerca scientifica si concentra su […]

read more
gotta

gotta

19 Luglio 2024by Ludovico Palma

La gotta è una malattia metabolica che causa attacchi di artrite in seguito all’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni. Sono principalmente gli uomini che ne soffrono ma nelle donne in menopausa l’incidenza aumenta in maniera decisa. Una volta veniva definita la “malattia del Re” perché si manifestava soprattutto in chi poteva permettersi di […]

read more
dolcificanti nella dieta

dolcificanti nella dieta

25 Giugno 2024by Ludovico Palma

I dolcificanti intensivi o sostituti dello zucchero sono degli additivi alimentari usati per dare un gusto dolce ad alimenti e bevande. Per lo più sono sfruttati per non utilizzare quantità elevate di zucchero in alimenti come: Bibite analcoliche; Dessert; Prodotti lattiero caseari;Dolci e gomme da masticare;Prodotti dietetici a ridotto tenore calorico. I dolcificanti possono essere prodotti secondo […]

read more
Colon irritabile dieta FODMAPs

Colon irritabile dieta FODMAPs

13 Giugno 2024by Ludovico Palma

Circa il 15% della popolazione mondiale soffre di sindrome dell’intestino irritabile, conosciuto con l’acronimo inglese IBS (Irritable Bowel Syndrome). E’ una malattia cronica causata da un’eccessiva comunicazione reciproca tra cervello e intestino. Le cause sono differenti e possono essere ad esempio : disbiosi ed alterazione del microbiota, predisposizione genetica, fattori ambientali e anatomofisiologici.  La dieta […]

read more
i grassi

i grassi

24 Maggio 2024by Ludovico Palma

I lipidi o grassi sono un macronutriente fondamentale della dieta che non dovrebbe mai mancare nelle giuste quantità e tipologie.  Le organizzazioni sanitarie mediche e nutrizionistiche internazionali aggiornano periodicamente le indicazioni riguardo il corretto apporto di grassi. La valutazione scaturisce dalle ultime evidenze scientifiche ed è inerente sia alla quantità che alla qualità dei grassi. […]

read more
il carciofo

il carciofo

8 Aprile 2024by Ludovico Palma

Il carciofo è il fiore della pianta (Cynara scolymus) appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Probabilmente è stato introdotto in Europa dagli Arabi , sicuramente già conosciuto da civiltà più antiche come i Romani, i Greci e gli Egizi. L’Italia è il maggior produttore mondiale di carciofi, sfiorando il 30% della produzione mondiale. Tra i maggiori […]

read more
Vitamina K

Vitamina K

12 Marzo 2024by Ludovico Palma

Tra le vitamine liposolubili ve n’è una particolarmente importante per la coagulazione del sangue ed altre importanti funzioni: la vitamina K.  Le vitamine liposolubili sono quelle che si sciolgono nei grassi, vengono accumulate nel nostro corpo e rilasciate poco alla volta ed all’occorrenza.  Come tutte le vitamine anche la K è necessaria in piccole quantità, […]

read more
Legumi Proprietà

Legumi Proprietà

7 Marzo 2024by Ludovico Palma

I legumi sono i frutti delle piante leguminose, di solito in forma fresca e secca. Tra i legumi rientrano : il fagiolo, la lenticchia , il cece, la cicerchia, la fava, i lupini, la soia ed il pisello. Anche i fagiolini e fagioloni sono legumi ma si preferisce includerli nelle verdure perché il baccello è […]

read more
Steatosi Epatica

Steatosi Epatica

26 Febbraio 2024by Ludovico Palma

La steatosi epatica non alcolica (NAFLD), conosciuta anche come fegato grasso, è una patologia piuttosto comune che riguarda circa il 40% della popolazione. Questa condizione consiste nell’accumulo di grasso nel fegato, non è patologica e non provoca sintomi particolari ma può evolvere in quadri clinici più severi. Ad esempio la steatosi può evolvere in steatoepatite, […]

read more
Colesterolo

Colesterolo

26 Gennaio 2024by Ludovico Palma

Il colesterolo è una molecola appartenente alla classe dei grassi, presente nel sangue,  che svolge delle funzioni essenziali per l’organismo. Questo grasso viene prodotto soprattutto dal corpo umano mentre una piccola percentuale è assimilata con l’alimentazione. Sebbene sia fondamentale per diversi processi fisiologici nel nostro corpo l’eccesso di colesterolo rappresenta uno dei fattori di rischio […]

read more
alimentazione ed osteoporosi

alimentazione ed osteoporosi

12 Ottobre 2023by Ludovico Palma

L’osteoporosi è una malattia sistemica cronica dello scheletro, è caratterizzata dalla riduzione della massa ossea e dal contemporaneo deterioramento della struttura ossea. Le ossa diventano più fragili ed aumenta così il rischio di fratture di vertebre, femore, omero, ossa del polso e della caviglia, per traumi anche minimi. Dagli ultimi dati del ministero della salute […]

read more
La vitamnia D

La vitamnia D

31 Marzo 2023by Ludovico Palma

La vitamina D è una vitamina liposolubile, ossia che si scioglie nei grassi. Questa vitamina si accumula nel fegato ed il corpo la fornisce in piccole quantità quando è necessario. Ci sono due forme principali di vitamina D, ergocalciferolo o vitamina D2  ed il colecalciferolo o vitamina D3. Entrambe le forme non sono attive, per […]

read more
Sindrome dell'intestino Irritabile

Sindrome dell’intestino Irritabile

17 Marzo 2023by Ludovico Palma

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo comune che colpisce lo stomaco e l’intestino, chiamato anche tratto gastrointestinale. E’ una patologia cronica che colpisce circa il 10% della popolazione, soprattutto il sesso femminile e di età tra i 20 ed i 50 anni. Solo un piccolo numero di persone con IBS presenta sintomi gravi. […]

read more
Vitamina B-12

Vitamina B-12

23 Febbraio 2023by Ludovico Palma

La vitamina B-12 o Cobalamina è una vitamina idrosolubile (solubile in acqua) e non accumulabile nell’organismo per cui si deve regolarmente assumere con l’alimentazione. Di questo gruppo di vitamine, oltre alla B12, fanno parte le altre vitamine del gruppo B, la vitamina C, H  e PP.  Le vitamine sono classificate come micronutrienti, di diversa composizione, […]

read more
Nutrizione Chirurgia Bariatrica

Nutrizione Chirurgia Bariatrica

8 Febbraio 2023by Ludovico Palma

L’obesità è uno dei problemi di salute pubblica più critici dei nostri tempi che accorcia l’attesa di vita. Ad essa sono associate patologie metaboliche (ad es. diabete e dislipidemie), tumorali, cardiovascolari o respiratorie. Quando è necessaria una drastica riduzione di peso il solo approccio dietetico con un nutrizionista può non essere risolutivo o del tutto […]

read more
Sottopeso

Sottopeso

3 Febbraio 2023by Ludovico Palma

Quando si fa riferimento ad una scorretta alimentazione si pensa spesso all’eccesso di peso e di massa grassa. Tuttavia non è sempre così; alcune volte un’alimentazione non corretta ed insufficiente rispetto ai propri fabbisogni può determinare una condizione di sottopeso.  Nei casi più seri il sottopeso è la conseguenza di una denutrizione. Purtroppo in alcune […]

read more
Alimentazione in Adolescenza e infanzia

Alimentazione in Adolescenza e infanzia

24 Gennaio 2023by Ludovico Palma

La corretta alimentazione nell’infanzia ed in adolescenza è indispensabile sia per l’ottimale sviluppo fisico e cognitivo sia per mantenere un peso corporeo adeguato. Secondo i dati del ministero della salute, in Italia, circa un bambino su quattro è obeso. L’obesità nei bambini è causata principalmente da:  troppa sedentarietà, abitudini alimentari sbagliate (molto spesso trasmesse dalla famiglia),componente […]

read more
alimentazione terza età

alimentazione terza età

13 Gennaio 2023by Ludovico Palma

La popolazione anziana, in Italia così come in tutto l’occidente, è in netto aumento.  Si stima che gli ultra sessantacinquenni siano oltre il 20 % dell’intera popolazione. La terza età presenta delle caratteristiche e problematiche specifiche, prenderle in considerazione ed adeguare ad esse la propria alimentazione è molto importante. Cosa cambia con la terza età? […]

read more
digiuno intermittente

digiuno intermittente

20 Ottobre 2022by Ludovico Palma

Il digiuno intermittente, in inglese intermittent fasting, è un modo con cui si può organizzare la propria alimentazione. I diversi protocolli nascono in seguito ad alcuni studi scientifici sul digiuno che né hanno indicato potenzialità, vantaggi e limiti. E’ bene precisare che il digiuno intermittente non è una dieta specifica ma è un modo di […]

read more
biologo nutrizionista

biologo nutrizionista

12 Ottobre 2022by Ludovico Palma

In questi ultimi anni molte figure professionali si sono sviluppate intorno al mondo della nutrizione. Così , a volte, non è semplice capire quale professionista sia più adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme quali sono le diverse caratteristiche di ogni figura professionale. Chi è il Biologo Nutrizionista Il solo termine Nutrizionista non identifica un’unica figura […]

read more
dieta vegetariana e vegana

dieta vegetariana e vegana

6 Ottobre 2022by Ludovico Palma

Il vegetarianismo, la pratica di astenersi dal mangiare carne, ha una storia documentata che risale all’antica Grecia.  Attualmente, la scelta di seguire una dieta vegetariana e vegana è sempre più comune nella popolazione italiana e mondiale. Secondo il Rapporto Italia dell’Eurispes di quest’anno il 6,7% della popolazione segue una dieta vegetariana o vegana. Circa il […]

read more
Alimentazione in Gravidanza

Alimentazione in Gravidanza

4 Agosto 2022by Ludovico Palma

La gravidanza (detta anche gestazione) è una condizione della donna nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto. E’ una fase delicata con un cambiamento fisiologico, ormonale ed estetico del corpo della donna in cui è utile il supporto di diversi professionisti sanitari.  La durata della gravidanza si calcola a partire dalla data dell’ultima […]

read more
Peso Ideale

Peso Ideale

5 Luglio 2022by Ludovico Palma

In questi anni di attività da nutrizionista ho notato come tra le richieste più diffuse vi sia quella del mantenimento del peso ideale.  Mi capita spesso di incontrare persone che dopo aver seguito un percorso dimagrante riprendono parte o tutti i chili persi con la dieta. Tutto ciò è frustrante e poco sano, l’insuccesso fa […]

read more
Intolleranza al Lattosio Cosa Mangiare

Intolleranza al Lattosio Cosa Mangiare

28 Giugno 2022by Ludovico Palma

L’intolleranza al lattosio è un disturbo gastrointestinale che non permette di digerire correttamente il lattosio, ossia lo zucchero contenuto nel latte di quasi tutti i mammiferi. La mancata digestione di questo zucchero, è dovuta alla mancanza di un enzima digestivo chiamato per l’appunto lattasi. Si stima che questo disturbo riguardi circa il 40% degli italiani, […]

read more
Allergia Nichel

Allergia Nichel

15 Giugno 2022by Ludovico Palma

Il Nichel (il cui simbolo chimico è Ni) è un componente naturale della superficie della Terra (crosta terrestre). In passato era chiamato dai minatori “rame del diavolo” o “rame bianco” poiché ritenuto di poco valore rispetto al rame. Il Nichel è un metallo presente in diversi minerali, nei suoli (compresi i fondali dell’oceano) e tra […]

read more
Diabete Mellito Tipo 2

Diabete Mellito Tipo 2

6 Giugno 2022by Ludovico Palma

Il diabete è una malattia metabolica cronica multifattoriale caratterizzata da livelli elevati di glucosio nel sangue (o zucchero nel sangue).  Circa 422 milioni di persone nel mondo hanno il diabete, ogni anno gli sono direttamente attribuiti 1,5 milioni di decessi. Purtroppo, sia il numero di casi che la prevalenza del diabete sono aumentati costantemente negli […]

read more
gastrite cosa fare

gastrite cosa fare

23 Maggio 2022by Ludovico Palma

La gastrite è un’infiammazione della parete interna dello stomaco. L’infiammazione è dovuta, il più delle volte, ad un batterio che causa la maggior parte delle ulcere allo stomaco, l’Helicobacter pylori. L’uso regolare di alcuni antidolorifici ed il consumo eccessivo di alcol possono contribuire a scatenare la gastrite. Cosa fare in questi casi? Quali sono i […]

read more
junk food a dieta

junk food a dieta

16 Maggio 2022by Ludovico Palma

Il titolo può sembrare provocatorio ed in contrasto con la professione del nutrizionista ma non è affatto così. Molte persone pensano, credono e consigliano che per stare in forma ed in salute la nostra alimentazione debba escludere e condannare il junk food.  E’ realmente così? Cosa si intende per Junk food? Per junk food, in […]

read more

allergie 10

9 Novembre 2021by Ludovico Palma

Le reazioni indesiderate al cibo sono comuni, molte di queste sono causate da intolleranze o allergie alimentari. Un’intolleranza alimentare può causare alcuni degli stessi sintomi di un’allergia alimentare, così spesso si confondono. E’ importante capire le differenze in quanto l’allergia alimentare, reazione immunologica avversa al cibo, è una malattia con elevato impatto sulla qualità di […]

read more

Peperoncini 1

27 Luglio 2021by Ludovico Palma

Il peperoncino è un frutto antichissimo, usato come alimento curativo già dalle popolazioni vissute millenni prima di Cristo. Ad esempio in Messico, circa 7000 anni fa, veniva impiegato per curare le ferite, le infezioni ed anche per conservare gli alimenti. Nel nostro continente la comparsa risale a tempi più recenti, con la seconda spedizione di […]

read more

qual è la dieta migliore

21 Gennaio 2021by Ludovico Palma

Finite le festività natalizie in molti ricercano la dieta migliore ed efficace per il proprio benessere. Si leggono ovunque metodi innovativi, consigli miracolosi e diete bizzarre per dimagrire, vivere bene e a lungo. Ma qual è realmente la dieta migliore ? In primo luogo è bene che la dieta rispetti quello che la ricerca scientifica […]

read more

latte materno

15 Ottobre 2020by Ludovico Palma

Il latte materno è pratico, semplice, in una parola: perfetto. La maggior parte dei bambini, infatti, non ha bisogno di altri alimenti o bevande fino a sei mesi compiuti. I benefici dell’allattamento al seno sono da tempo riconosciuti. L’allattamento al seno aiuta il piccolo a crescere e svilupparsi nel modo migliore, e mantiene i suoi […]

read more
reflusso gastroesofageo dieta

Reflusso gastroesofageo

1 Ottobre 2020by Ludovico Palma

La malattia da reflusso gastroesofageo è una patologia molto frequente nella popolazione. Seguire una dieta in cui sono ridotti o esclusi alimenti che causano o peggiorano il reflusso gastroesofageo può migliorare molto la condizione di persone che ne soffrono.

read more

Fibra salute dimagrimento

9 Giugno 2020by Ludovico Palma

Le fibre alimentari sono presenti soprattutto in alimenti di origine vegetale ed hanno un ruolo essenziale per la salute e nelle diete per dimagrire. Le fibre aumentano molto l’indice di sazietà degli alimenti, per cui a parità di calorie uno che ne contiene di più sarà più saziante. Che cosa sono le fibre? Le fibre […]

read more

Celiachia spiga di grano

26 Maggio 2020by Ludovico Palma

La celiachia è una patologia autoimmune su base infiammatoria, si manifesta in seguito ad ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Colpisce persone di tutte le età, in prevalenza donne con un rapporto di 1.5-2 rispetto agli uomini, e talora con almeno un familiare di primo grado celiaco (10% dei casi). Questa patologia è causata da una reazione al glutine, un complesso proteico presente in molti cereali – grano, farro, segale, orzo, spelta, triticale e in tutti gli alimenti che li contengono: pane, pasta, pizza e biscotti etc. L’esposizione al glutine, genera una risposta infiammatoria che può portare ad una progressiva riduzione dei villi intestinali, fino alla completa atrofia, interferendo con l’assorbimento delle sostanze nutritive. La mucosa è meno capace di assorbire i nutrienti, i minerali e le vitamine liposolubili A, D, E e K.

read more
Come mantenere il giusto peso?

Peso Corporeo

26 Maggio 2020by Ludovico Palma

Sovrappeso, obesità e corretta alimentazione. Come mantenere il giusto peso? Negli ultimi anni  si sta capendo sempre di più l’importanza del mantenimento di un peso corporeo corretto ed ad una buona forma fisica. L’alimentazione in questo svolge un ruolo fondamentale, insieme al bilancio energetico.

read more
Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031