
Nel corso di questi anni di attività ho avuto il piacere di visitare ed aiutare molte persone che necessitavano di un’alimentazione adeguata alla propria condizione. Ad esempio si rivolge a me chi vorrebbe migliorare la propria dieta, aderendo di più alle linee guida di una corretta e sana alimentazione: persone in sovrappeso o obese che desiderano dimagrire ma anche chi si trova in una condizione di sottopeso e non riesce a raggiungere gli adeguati fabbisogni energetici.
Mi capita spesso di seguire e monitorare donne in gravidanza o allattamento le quali necessitano di specifici consigli ed attenzioni in un periodo della vita così bello e difficile al tempo stesso. Il periodo della menopausa può risultare altrettanto complicato da gestire; avviene un cambiamento ormonale e fisiologico per cui la donna può incontrare difficoltà nel trovare il proprio equilibrio.
Seguo con molto interesse e motivazione anche atleti amatoriali e professionisti che ambiscono a migliorare le prestazioni e la propria composizione corporea attraverso un’alimentazione accuratamente calibrata per allenamenti e gare.
Un altro aspetto importante e gratificante del mio lavoro è seguire e fornire una corretta alimentazione a persone con fisiopatologie accertate (diabete, celiachia, intolleranza al lattosio, allergie, dislipidemie etc.) per cui necessitano di un piano alimentare appropriato.